Agenda Solution Exchange & Genius Bar 9.00 – 17.30 Apertura registrazione partecipanti 9.00 Sessioni plenarie 10.00 – 12.30 VMware: più energia al business attraverso l’IT – VMware Dal cloud computing al virtual desktop – VMware Dalla teoria alla pratica: esempi di utilizzo – VMware La virtualizzazione, leva dell’IT e del Mercato. Il caso Telecom Italia – Telecom […]
Partecipazione al corso di formazione di 2 giorni propedeutico alla certificazione VMware Certified Professionale (VCP) per la nuova piattaforma vSphere 4, tenuto nella sede di Roma di HP dal docente Mario Russo. Course Outline Module 1: Introducing the Next Generation of VI Highlights Next Generation enhancements by component and reviews upgrade tools and strategies. Module […]
Dall’avvento di internet e con lo sviluppo esponenziale dell’accesso alla rete, la sempre maggiore dipendenza degli utenti dalla connettività al network, la nascita di applicazioni online sempre più richieste, l’aumento gigantesco della quantità di informazioni depositate in rete, la crescente potenza dei linguaggi di programmazione web-oriented, la nascita e l’esponenziale sviluppo dei portali di social […]
L’aggiunta di un nuovo server host installato con l’hypervisor free XenServer Enterprice 5,5, anche se può risultare banale mediante l’interfaccia grafica XenCenter Può facilmente generare errori anche se le macchine host sono praticamente uguali, dello stessa marca e modello, questo perchè per consentire una migrazione indolore XenMotion, la compatibilità tra i processori ed i software […]
La piattaforma Cloud Computing di Microsoft, che è del tipo Application/Platform (Saas/PaaS), ha una interessante servizio, SQL Data Service (SDS), rappresenta un database relazionale cloud-based sviluppato con la tecnologia dell’ SQL Server 2008 di cui consiglio di vedere la presentazione in silverlight. Mediante l’ SDS è possibile facilmente usare un database relazionale RDBMS (quale SQL […]
La NASA lancia in beta la sua piattaforma di cloud computing chiamata NEBULA, una piattaforma che integra un set di componenti open-source in una unica piattaforma self-service. Dal diagramma della architettura si notano elementi database come MySQL Cluster, soluzione di storage network clustering quali il Lustre File System, elementi del sistema di cloud Eucalyptus, Trac, […]
Nonostante la definizione in bozza del NIST, National Institute of Standards and Technology si continua a parlare di Cloud Computing come se fosse la tecnologia capace di fare tutto. Una di queste feature tanto nominata è la presunta scalabilità innata della tecnologia, pertanto partiamo innanzitutto da una corretta comprensione della scalabilità: Possiamo definirla come la capacità […]
Un pò di tempo fà nell’analisi approfondità delle performance degli hypervisors ci trovammo di fronte ad un problema nativo del virtual Simmetric MultiProcessing (vSMP) che sarebbe un metodologia del Simmetric MultiProcessing (SMP), grazie alla quale possiamo assegnare ad una virtual machine più di una virtual CPU (vCPU). Questa feature consentirebbe di dare maggior potenza di […]
Mesi fa’ sottolineammo in fondo all’articolo: http://blog.vmengine.net/2008/05/30/marten-mickos-ceo-di-mysql-a-la-sapienza-di-roma/ relativo alla conferenza romana di MySQL alla Sapienza, circa le possibilità future di creare performance utilizzando il nuovo filesystem ZFS nativo di Solaris ed il motore database MySQL. Ebbene qualcosa è nato, grazie ad alcune feature del fenomenale filesystem ZFS ed alla velocità dei dischi a stato solido […]
Per chi segue i nostri aggiornamenti, non molto tempo fa pubblicammo il seguente articolo: high-availability-free-kemari-allo-xen-summit-asia-tokyo Sui nuovi orizzonti dell’ alta disponibilità del progetto opensource XEN. Nelle demo della RoadMap del portale della VMware c’e’ un video su una nuova interessantissima feature, VMware Fault Tolerance, che sfrutta, come era intuitivo pensare, la potenza del VMotion per […]